La vicenda che vede contrapposta l’Apple e l’FBI sta
facendo discutere molto e credo che valga la pena soffermarvisi perché rappresenta
un ottimo banco di prova per ragionare sul rapporto tra potere e libertà.
I fatti in sintesi: gli investigatori americani hanno
chiesto al colosso di Cuppertino di sbloccare un iphone sequestrato al presunto colpevole di un grave fatto
terroristico. Tim Cook (amministratore delegato di Apple) ha risposto che non
possono aderire a questa richiesta perché creerebbero una sorta di “porta di
servizio” (back door nella vignetta…)
che sarebbe poi utilizzabile e violabile anche per tutti gli altri telefoni che
utilizzano il medesimo software. In sostanza, secondo i tecnici, non sarebbe
possibile fare una breccia nel sistema di quel singolo telefono senza che tale
crepa nel sistema di sicurezza possa essere usato poi di fatto anche in tutti
gli altri centinaia di milioni di apparecchi. Cook sostiene che dovrebbe
consegnare all’FBI una sorta di pass-partout
che metterebbe a repentaglio la sicurezza e la privacy di milioni di cittadini.
E’ un’esagerazione? Stiamo sacrificando la nostra sicurezza
per delle fobie da grande fratello?
Nessun dubbio che se fosse possibile entrare solo in
un telefono, questa operazione sarebbe ben giustificata e legittima per l’autorità
che persegue quel grave delitto.
Ma la questione pare essere proprio questa: resta
giusto aprire quella back door anche
se facendolo si rende possibile la violazione della privacy di tutti e anche ad altri fini che non siano di giustizia?
La risposta è necessariamente (e forse amaramente)
no.
Non è giusto dare un così grande potere che poi
potrebbe essere usato in modo indiscriminato.
Non è giusto perché non esiste alcuna garanzia certa
che un simile potere, così grande e appetibile, sarebbe usato solo per fini
legittimi e limitati e che non finirebbe prima o poi nelle mani sbagliate…
ovvero, seguendo la perfetta allegoria della vignetta, hackers predatori di
dati privati, regimi repressivi interessati a controllare tutti e chissà chi
altro ancora e per che cosa…
Montesquieu elaborò il noto principio della
separazione dei poteri proprio perché si rese conto di una verità sempre valida
per l’uomo: il potere se non trova limiti finisce per abusare di se stesso.
L’accesso alle informazioni private di milioni di
persone è un’attrazione troppo forte e potente per non sollevare il legittimo
timore che le mani sbagliate finirebbero su di un simile pericoloso tesoro.
Forse il paragone vi suonerà esagerato, ma sarebbe
come aver costruito un’enorme arma di distruzione di massa che può colpire
milioni di persone ovunque nel mondo e che può finire in mano a pirati di
internet o polizie segrete di regimi dittatoriali (il pensiero corre veloce e
doloroso all’Egitto in questi giorni).
Sentirete dire un seducente tranello, a volte
ripetuto o invocato in buona fede: “ma in
questo caso il potere sarà utilizzato per un fine giusto!” … no. Non è una
clausola che ci preservi dai rischi di abuso del potere che vi ho detto.
Lo sapeva bene anche Tolkien: il potere dell’anello
era così potente da poter essere portato solo da un essere semplice e umile… e
anche in quel caso comunque il fine doveva essere distruggerlo perché un simile
magnete avrebbe risucchiato ogni buona volontà… Chi conosce la storia si
ricorderà bene che neanche il personaggio più buono e saggio della saga (Gandalf)
osa prendere l’anello, capendo che un tale potere lo avrebbe cambiato.
L’FBI oggi chiede quella chiave con un intento
giusto, che capisco meglio di molti altri perché il mio mestiere è anche quello
di cercare le prove dei reati e vi garantisco che conosco la frustrazione di
sapere dove sarebbe una prova decisiva ma di non poterla carpire per rispettare
la legalità
La legalità è un limite? Certo. Ci lega le mani a
volte… Ma è il baluardo contro gli abusi e ci ricorda che non esiste un fine
che possa giustificare mezzi che contraddicono i diritti e le libertà.
La paura del terrorismo e di un mondo insicuro e
irrazionale ci può spingere verso scelte illiberali per sentirci protetti, ma
non esistono scorciatoie.
Per fare un esempio questa volta storico: pensate a
come le istanze di giustizia e libertà si siano depravate in Robespierre, che
una volta ritrovatosi pieno di potere ne abusò.
La sicurezza è importante, ma una civiltà moderna e
liberale deve trovare vie equilibrate e rispettose dei diritti per garantirla.
E il primo modo per garantire la sicurezza è aumentare la giustizia. Allora
aumenteranno anche le speranze di pace.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.